Tom Dixon nasce in Tunisia e all’età di 4 anni si trasferisce in Gran Bretagna. Studia alla Chelsea School of Art, ma lascia gli studi nel 1978 per suonare il basso in un gruppo musicale prima di diventare un saldatore autodidatta.

Ossessionato dai materiali "onesti" e da un lavoro caratterizzato dall'impegno per un design e una produzione innovativi, Tom Dixon si impone di ripensare e rilanciare l'industria britannica del mobile.
Il marchio Tom Dixon, creato nel 2002, si ispira alle tradizioni britanniche. Le nuove collezioni sono presentate ogni anno al Salone del Mobile di Milano e i prodotti vengono venduti in 63 Paesi.
Nel settembre 2012 nasce il marchio di accessori Eclectic by Tom Dixon, che presenta le sue collezioni annualmente alla fiera Maison et Object di Parigi.
I lavori di Tom Dixon oggi sono regolarmente acquistati dai più importanti musei internazionali. Dixon lavora come product designer e decoratore d'interni, sia per la sua società sia per altre aziende e designer, tra cui Cappellini, Driade, Moroso, Swarovski, Terence Conran, Jean Paul Gaultier, Romeo Gigli, Ralph Lauren e Vivienne Westwood. Per capire l'ibrido imprenditore-designer che è Dixon e la sua visione del mondo, esemplificativo è il suo libro "World of Interior" del 2008, non la solita monografia, ma 700 pagine che indagano a 360 gradi sula natura di tutte le cose, animate e non animate.
Tom Dixon ha aperto il suo primo store a Londra a Portobello Dock, Ladbroke Grove. I visitatori potranno acquistare oltre ai prodotti del brand Tom Dixon anche oggetti di marchi e designer come Ateliers Ruby, Areaware, Copenhagen Lab, New Caribbean Design, Piet Hein Eek, tutti rigorosamente selezionati da Dixon in persona. Lo store presenta anche uno spazio riservato alla cucina, Dock Kitchen.
ciao, a presto,
Marta
Ciao Marta! mi sono persa un pò di post ma sto recuperando... il quartier generale di Tom Dixon è favoloso, confermo! Baci!
RispondiElimina