
Nel campo dell’industrial design lavora per le più importanti aziende italiane e straniere: Ansorg, Arclinea, Axor-Hansgrohe, Aubrilam, B&B Italia, Flexform, Flos, Fusital, Guzzini, Iittala, Inda, Kartell, Sanitec Group - Pozzi Ginori, Simon Urmet, Technogym, Tre Più, Vitra. Maxalto, un marchio italiano di B&B, è ideato e coordinato interamente da Antonio Citterio.
Nel campo della moda progetta e coordina concept per Alberto Aspesi, Cerruti, Emanuel Ungaro, Stefanel, Zegna Sport, De Beers.
Tiene lezioni e conferenze in tutto il mondo ed il suo lavoro è stato ampiamente esposto e pubblicato.
Tiene lezioni e conferenze in tutto il mondo ed il suo lavoro è stato ampiamente esposto e pubblicato.
Antonio Citterio rappresenta l'eccellenza del design italiano nella sua versione contemporanea; ma, pur avendo ricevuto tutti questi consensi, riconoscimenti e numerosi premi, fra cui il prestigioso compasso d'oro nel 1987 e nel 1995, non si definisce un archistar.
Alcune sue opere fanno parte dell'esposizione permanente del MoMA e del Centro Georges Pompidou di Parigi.
Qui di seguito solo alcuni delle decine di prodotti da lui firmati:
ciao, a presto
Marta
Un personaggio di spicco del design italiano di cui andare davvero fieri.. Adoro i divani!
RispondiEliminaBuona settimana Marta!
Concordo Laura, una verà celebrità del design, un orgoglio nazionale!
Elimina